La Skills Card
Il candidato deve
acquistare da un qualsiasi Centro accreditato (Test Center), come la
IGSolution, una tessera
(Skills Card), su cui vengono via via registrati gli esami superati.
Il candidato non è obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa
sede e inoltre può scaglionarli nel tempo (la tessera ha una validità
di tre anni). Anche l'ordine degli esami è a scelta del candidato. Quando
ha superato tutti gli esami riceve la Patente
(diploma) da parte dell'ente nazionale autorizzato ad emetterla (in
Italia, l’AICA). Esiste anche un diploma intermedio, Ecdl
Start, che viene rilasciato ai candidati che abbiano superato
almeno quattro esami fra i sette previsti.
Costi
Il prezzo della Skills
Card è di 75,00 euro (IVA inclusa).
L'acquisto della Skills Card è finalizzato all'iscrizione del candidato
al programma Ecdl, mentre gli esami sono pagati separatamente, man mano
che vengono sostenuti. Per ognuno dei 7 esami il candidato versa al
Test Center, presso il quale sostiene l'esame, 22.50
euro (IVA inclusa).
Per cui il costo complessivo della Skills Card più i 7 esami è di 232,50
euro (IVA inclusa).
Nel caso in cui il candidato perda la Skills Card, è possibile ottenere
un duplicato al costo di 25 euro (IVA inclusa).
Le prove d'esame per la patente
informatica
Sono previsti
sette moduli, di cui il primo teorico mentre gli altri sono costituiti
da test pratici.
1) Concetti base della Tecnologia dell'Informazione (Basic Concepts)
2) Gestione dei documenti (Files Management)
3) Elaborazione testi (Word Processing)
4) Fogli elettronici (Spreadsheets)
5) Basi di dati (Databases)
6) Presentazione/Disegno (Presentation/Drawing)
7) Reti informatiche (Information Networks)
Norme per gli esami
Il candidato deve
presentarsi agli esami munito della propria Skills Card e di un documento
di identificazione personale (carta d'identità, patente di guida, ecc.).
Nessun manuale d’uso può essere portato nel locale dove si svolge la
prova. Il tempo concesso per ognuna delle sette prove è di 45 minuti.
|