Tecnologie e servizi informatici al servizio della tua azienda
05/06/2023
   
Registra qui il tuo dominio preferito


L'azienda
Profilo azienda
Come contattarci
Università
Università facoltà di Urbino a distanza
Una realtà per il mondo del lavoro
Corsi di formazione regionali autorizzati
Sviluppo software personalizzati
Soluzioni per il web
Assistenza tecn.
Assistenza tecnica hardware/software
Servizio di recupero dati persi

ECDL UPDATE: aggiornamento della ECdl
ECDL UPDATE: aggiornamento della ECdl
 

A chi si rivolge?                                                           





  • È riservato ai candidati che già dispongono di una licenza ECDL Core.



  • Risponde ai requisiti dall’ultima versione del Syllabus 5.0.



  • Semplifica il processo di aggiornamento che molte Aziende e Amministrazioni richiedono ai propri dipendenti.


Questa certificazione si rivolge innanzi tutto a coloro che hanno conseguito una certificazione ECDL Core su una precedente versione del Syllabus e desiderano dimostrare di avere competenze aggiornate rispetto alla versione attuale del Syllabus, ma anche a chi desidera un riconoscimento ulteriore relativo a un diverso sistema operativo o software suite.


Quali sono i contenuti?



L’ECDL Core Update 5.0 copre, in un’unica prova, le novità più rilevanti che sono descritte nell’ultima revisione del Syllabus (la 5.0) e che riguardano i sette moduli dell’ECDL Core:




  • Concetti di base della IT



  • Uso del computer e gestione dei file



  • Elaborazione testi



  • Foglio elettronico



  • Basi di dati



  • Presentazione



  • Reti informatiche (Internet e posta elettronica)


La certificazione Core Update 5.0 rende il processo di ricertificazione semplice e di facile gestione sia per i candidati che per i Test Center.


Ciascuno dei 7 moduli è verificato in uguale misura. L’esame è composto, complessivamente, da 8 domande teoriche a risposta multipla e da 48 domande skills-based, che richiedono l’esecuzione di operazioni pratiche, attraverso l’uso del sistema automatico di test ATLAS. Il tempo a disposizione è di 1 ora e 15 minuti.


Il test completo comprende in totale 56 domande, ciascuna domanda superata vale dieci punti, il candidato supera il test se ha ottenuto un punteggio di 420 punti. La soglia complessiva è quindi del 75%.


Costi per il Candidato



Il costo rilevato per l’esame Update 5.0 è mediamente di € 40 (IVA esclusa) da pagare al Test Center presso cui viene sostenuto, tale costo copre tutte le attività per la gestione e la valutazione dell'esame oltre alla registrazione e consegna del certificato

 
 
Data inserimento: 12/02/2010
 

Copyright © 2003-2023 - Power By IGSolution